
Montello Rosso 2017- Martignago Vignaioli
Il bello della passione del vino è che mi mette in contatto con persone sempre nuove che hanno fatto certe scelte di vinificazione o di cultivar per inseguire i loro sogni e i loro ideali produttivi. Martignago Vignaioli l’ho conosciuto a Zenson di Piave, strano vero? stavo facendo una degustazione quando affrontando l’argomento PIWI mi è stato consigliato di visitare questa cantina. Detto fatto, limitazioni anticovid permettendo sono riuscito a visitarla e cosa ancora più piacevole ho scoperto dei vini ben oltre lo scopo della mia visita. Uno di questi è il Montello Rosso DOCG . L’area di produzione del Montello Rosso DOCG si trova in provincia di Treviso, tra il Montello e i colli asolani
Da disciplinare possono concorrere i vigneti Cabernet Sauvignon dal 40 al 70%, Merlot e/o Cabernet Franc e/o Carmenère dal 30 al 60%; la scelta di Martignago Vignaioli è un 70% Cabernet Sauvignon e 30% Merlot.
Dopo una raccolta manuale il vino vinifica in acciaio e subisce un anno di affinamento in barrique di rovere. Passiamo alla degustazione.
Il colore è rosso rubino intenso di buona consistenza, al naso mi aspetto note di mora e frutti a bacca nera; e infatti così è, in più ciliegia matura, ma anche floreale con note che ricordano le viole. E anche un lieve sentore speziato e tostato nel finale come risultato della barrique.
In bocca equilibrato tra la morbidezza ed il tannico presente ma non invasivo, buona anche la freschezza che mi porta a riassaggiarlo subito. Equilibrato ed elegante, una bella sorpresa.

