
Imbottigliare il vino
Finalmente dopo aver fatto analizzare i vini dall’enologo amico di famiglia, e ricevuto parere positivo, passiamo alla fase di imbottigliamento.
Tappi, bottiglie e tappatrice sono pronti per questa attività che si è rivelata più veloce del previsto, anche perchè non è risultato molto vino alle fine, Merlot da Casale sul Sile (TV) 12 bottiglie piccole da 375 e 2 da 750, Glera da Motta di Livenza (TV) 18 bottiglie da 750, Glera da Casale sul Sile (TV) 10 bottiglie da 750; ai quali si aggiungono 5 bottiglie 375 di Merlot affinato in rovere primo passaggio (troppo strong, ma conservo per vedere se si evolve nei prossimi mesi), 2 bottiglie da 500 di passito di Glera e 5 bottiglie di Glera metodo ancestrale.
Accatastate le bottiglie in cantina, sonon pronto alla fase successivaHo voluto poi anche provare ad usare capsule in PVC, sempre comprate su Polsinelli e devo dire piuttosto che col phon, col sistema acqua bollente è molto più veloce.
