
Gli spumanti dolci
Gli spumanti dolci vengono vinificati con il metodo Martinotti perché consente di mantenere maggiormente gli aromi dolci e freschi delle uve.
Il mosto viene stabilizzato a bassa temperatura e subisce delle filtrazioni brillantanti.
La fase più importante è peculiare è relativa alla parziale fermentazione degli zuccheri; viene infatti bloccata l’azione tramite un raffreddamento a -4° per lasciare un residuo zuccherino.
Lo spumante dolce più conosciuto in Italia è l’Asti, prodotto da moscato bianco