Appunti Corso Sommelier
Appunti del corso Sommelier: Appunti interattivi del corso di sommelier. Ho frequentato 1 e 2 livello AIS a Trento e 3 livello FIS a Bolzano
Valle de Rodano
La Valle del Rodano si trova nel sud della Francia e si snoda lungo il corso del fiume Rodano; e si…
Alsazia
L’Alsazia è una regione Francesce che si trova nel Nord Est nella piana del fiume Reno al confine con la Svizzera…
Loira
La Loira, una regione situata a nord del 45° parallelo, cosa che rende più difficoltosa la coltivazione si estende lungo il…
Champagne
Quando di parla di vini francesi il pensiero va allo champagne, questo spumante metodo classico sinonimo di eleganza e finezza gusto…
I vini passiti
I vini passiti sono vini ottenuti da uve sottoposte a procedimenti di disidratazione, più o meno avanzata, naturale o forzata. Alcuni vitigni…
I vini frizzanti
Il vino frizzante è un vino che non deve avere un tasso alcolometrico inferiore a 9%, ha una sovrapressione non superiore…
Gli spumanti dolci
Gli spumanti dolci vengono vinificati con il metodo Martinotti perché consente di mantenere maggiormente gli aromi dolci e freschi delle uve.…
Spumanti metodo Charmat
Il metodo Martinotti o Charmat prevede la rifermentazione in grandi autoclavi e consente di mantenere profumi e sapori del vino che…
Appunti Corso Sommelier: Spumanti Metodo Classico
Lo spumante metodo classico si ottiene dalla rifermentazione in bottiglia dei vini base. Tipologia Vitigni Rese/ettaro Irrigazione Periodo minimo affinamento Franciacorta…
Un app per riconoscere le malattie della vite
Come sapete ho piantato le mie prime barbatelle, e con loro anche due viti in terrazza cosi da sentirmi meno solo…