Degustazioni
Degustare un vino non è solo un assaggio, non è limitarci al piacere edonistico di dire mi piace, non mi piace, è un vero e proprio procedimento in tre fasi: visiva, olfattiva, gusto-olfattiva che permette di giudicare in in modo qualitativo e anche in scala a punteggio il vino, includendo pregi e difetti attraverso un’ analisi oggettiva.
Kroz Bianco 2017 Villa Corniole
Sopra l’ abitato di Mezzocorona (TN) si erge il Monte Corona, localmente chiamato Kroz Bianco, un’isola calcarea circondata dal porfido. Ed…
Cannonau di Sardegna DOC “Costera” 2016 – Argiolas
Ho voglia di Sardegna e le mie gatte Margy & Desy di fare le modelle come spesso succede. Non so voi,…
Sauvignon blanc Saxum 2017 Pfitscher
Il Sauvignon Blanc Saxum Pfitscher rappresenta per me l’eleganza dei vini dell’Alto Adige senza ombra di dubbio. L’ho lasciato in cantina…
Cabernet Franc Le Rive
Oggi è una giornata uggiosa, piovosa e grigia, dove il paese è fermo nelle proprie case, in un silenzio surreale sui…
I top vini naturali 2019
Una menzione speciale vorrei farla per un vino che ho assaggiato nel corso di una manifestazione enologica organizzata a Palazzo Roccabruna…
I top vini macerati 2019
Una menzione vorrei farla anche per due vini macerati o orange che mi hanno particolarmente colpito; vini “bianchi” che hanno avuto…
I top vini passiti 2019
Il 2019 per me è stato l’anno dei vini passiti senza dubbio, anni fa non li sapevo apprezzare probabilmente, ma tutto…
I top vini rosati 2019
Tra i vini rosati che mi hanno colpito di più nel 2019 alcuni sono spumanti, altri vini fermi, ma tutti hanno…
I top vini rossi 2019
Tocca ora ai vini rossi. Proseguo la lista (non classifica) con gli vini rossi che mi hanno particolarmente colpito in quest’anno…
I top spumanti 2019
Proseguo la lista (non classifica) con gli spumanti che mi hanno particolarmente colpito in quest’anno 2019. Con mio stupore mi hanno…