Degustazioni
Degustare un vino non è solo un assaggio, non è limitarci al piacere edonistico di dire mi piace, non mi piace, è un vero e proprio procedimento in tre fasi: visiva, olfattiva, gusto-olfattiva che permette di giudicare in in modo qualitativo e anche in scala a punteggio il vino, includendo pregi e difetti attraverso un’ analisi oggettiva.
Illivio Felluga 2018
Il livio Felluga è uno dei quei vini che lasciano il segno. Appena l’ho degustato mi ha ricordato alcuni vini del…
Montello Rosso 2017- Martignago Vignaioli
Il bello della passione del vino è che mi mette in contatto con persone sempre nuove che hanno fatto certe scelte…
Grapariol Terregrosse col fondo
Grapariol Terregrosse col fondo un vino bianco frizzante col fondo da uve vendemmiate a mano che reinterpreta un vitigno parte della…
Pomino Bianco 2019 Castello Pomino.
Pinot Bianco e Chardonnay in Toscana? Ebbene si, nel Pomino Bianco di Castello Pomino Frescobaldi. The hidden gem of Toscana frescobaldi.com…
Rosso Convento Cantina Pizzolato
Ero curioso di provare un blend merlot cabernet bio vegan senza solfiti e così ho comprato il Rosso Convento direttamente in…
Vitovska Kante 2017
Carso, aspro e dolce preludio del confine. Decantato come un paese distrutto dalla guerra da Ungaretti come metafora delle distruzioni del…
Friulano Puiatti 2019
Il friulano Puiatti è uno di quei vini che non si scorda, almeno per me è stato una delle belle sorprese…
Müller-Thurgau “San Lorenz”
Il vino è socialità, bere in compagnia, ma anche chiudere gli occhi, lasciarsi emozionare sai sensi. Il Müller-Thurgau “San Lorenz” Bellaveder è uno…
BioDyn Weinhof Haider Zweigelt 2017
Ogni tanto mi piace anche sconfinare, oggi per esempio ho stappato questa bottiglia di Zweigelt BioDyn Weinhof Haider del 2017. Anche…
Verdicchio di Matelica DOC Vigneti B 2018 Cantine Belisario
Quando si parla di Marche, il pensiero va diritto al Verdicchio, il vino bianco della regione per eccellenza, nonchè uno dei…